Studio di caso

Come Unilever protegge i consumatori dalle contraffazioni e controlla la sua impronta digitale

  • Protezione del marchio

Affrontare i principali problemi di protezione del marchio di Unilever

1. Minaccia di contraffazione online

Come ogni multinazionale del largo consumo, anche Unilever è alle prese con i contraffattori che sfruttano i suoi marchi. In seguito alla rapida crescita dell'e-commerce, i contraffattori hanno spostato le loro operazioni criminali online. Il team di Unilever se ne è reso conto e ha deciso di sviluppare un programma solido per sostenere e proteggere i suoi marchi nell'ecosistema digitale. 

2. Lavoro a blocchi nell'ambito della funzione di protezione del marchio

Il grande team globale di Unilever e la copertura regionale hanno portato a lavorare in modo isolato. Prima di collaborare con Corsearch, era molto difficile per il team effettuare rilevamenti di grandi dimensioni e collegati tra loro. Era impossibile per il team collegare le attività online e offline, quindi non era in grado di vedere un quadro olistico delle attività illecite che impattavano sui marchi Unilever. Unilever ha sottolineato la necessità di una soluzione che facilitasse la collaborazione e la condivisione dei dati.

3. Nessuna visibilità dell'impronta digitale

I beni, le immagini e la messaggistica legittimi che si trovano online costituiscono l'"impronta digitale" di un marchio. Il team di Unilever si è reso conto di non disporre di una soluzione tecnologica interna che permettesse di monitorare e analizzare le numerose impronte digitali dei suoi marchi. Era essenziale introdurre una soluzione che aiutasse Unilever a ottenere visibilità della sua legittima presenza online e a controllarla. 

Scegliere Corsearch

Per poter trovare il miglior fornitore di Brand Protection, Unilever si è impegnata in un'analisi comparativa globale. Il team ha fatto un passo indietro per valutare le proprie esigenze sui diversi canali digitali a cui accedono i consumatori, come i marketplace, i siti di e-commerce e i social media.

Concentrarsi sull'impatto, non sul numero di prese.

Un requisito fondamentale era quello di ottenere un impatto commerciale per l'azienda. In precedenza, Unilever aveva lavorato con diversi fornitori nel settore della protezione del marchio, che però si concentravano sul numero di rimozioni piuttosto che sulla riduzione duratura dell'uso improprio del marchio. Ora, Unilever applica un'analisi di rete avanzata per unire i puntini e capire chi si cela dietro le inserzioni illecite, eliminando intere aziende e le loro operazioni online, non solo singoli account. 

Corsearch è stato selezionato come fornitore best-in-class di Unilever dopo aver esaminato tutti gli altri fornitori del mercato. La partnership si concentra sulla collaborazione interfunzionale e sulla comprensione condivisa della strategia globale di Unilever, piuttosto che sulla semplice fornitura di dati di listing. 

Tecnologia avanzata per soddisfare le esigenze di Unilever

La tecnologia di Corsearch per la protezione dei marchi, leader di mercato, è stata uno dei principali fattori alla base della decisione di Unilever. Grazie a sofisticate capacità di rilevamento e a un solido sistema di prioritizzazione delle minacce, Unilever è ora in grado di identificare e rimuovere rapidamente le principali minacce che incombono sui suoi consumatori, ripulendo i canali di e-commerce più critici. 

"Uno dei motivi per cui abbiamo scelto Corsearch è stato il loro strumento di analisi di rete avanzato e le funzionalità che questo offre".

Claire Hendey, Responsabile delle operazioni e dei sistemi di protezione del marchio e della proprietà intellettuale a livello globale presso Unilever

Gestione dell'impronta digitale di Unilever

Un'area centrale della partnership tra Corsearch e Unilever è il monitoraggio e l'analisi della presenza digitale legittima del portafoglio di marchi Unilever, con l'obiettivo di migliorare l'"impronta" lasciata. Si tratta di un'attività essenziale in caso di modifica della messaggistica, delle immagini o della strategia complessiva di un marchio Unilever.

Esempio: rebrand di prodotti di bellezza

Due anni fa la strategia di un marchio di bellezza all'interno del portafoglio di Unilever è cambiata, rinfrescando il nome del marchio e la messaggistica associata. Grazie alla tecnologia di Corsearch, il team del marchio è stato in grado di identificare che quasi l'80% delle immagini ancora diffuse online provenivano da vecchi pacchetti di marketing e non erano più rilevanti per il marchio.

Questo ha permesso al team di isolare i contenuti digitali del passato e di rimuoverli da siti web, marketplace e piattaforme di social media per evitare la confusione dei consumatori.

Segnalazione delle importazioni parallele ad alto rischio

Unilever dispone di un ampio portafoglio di marchi disponibili in innumerevoli territori e regioni. Ogni territorio ha un proprio regime normativo e i prodotti devono essere approvati prima di essere distribuiti. Oltre a scoprire le contraffazioni e l'uso improprio del marchio, Corsearch individua i prodotti di importazione parallela venduti in territori privi di approvazione normativa, evitando danni alla reputazione e potenziali sanzioni.

Esempio: Prodotti importati negli Stati Uniti senza autorizzazione

La tecnologia di protezione del marchio di Corsearch ha rivelato che il 70% delle inserzioni negli Stati Uniti di uno dei marchi globali di bellezza di Unilever proveniva dall'India e che i prodotti probabilmente non avevano l'approvazione della FDA. Prima di collaborare con Corsearch, i team dei marchi di Unilever avevano poca visibilità sulle importazioni parallele e non potevano intervenire in modo proattivo contro le inserzioni ad alto rischio.

"Corsearch offre le migliori capacità per individuare questi contenuti e per assicurarsi che abbiamo il controllo di eliminarli".

Svetlana Tsareva, consigliere generale per la cura della pelle e il prestigio e responsabile della protezione del marchio presso Unilever

Lavorare in modo collaborativo con uno sguardo al futuro

"I nostri team di brand possono guardare al futuro e capire come proteggere meglio i loro beni online. Siamo stati anche in grado di fornire un'analisi più approfondita del whitespace e un feedback all'azienda su questo tema. Ci ha fornito molta più chiarezza di quanta ne avessimo mai avuta prima".

Claire Hendey, Responsabile delle operazioni e dei sistemi di protezione del marchio e della proprietà intellettuale a livello globale presso Unilever

Questo è solo il primo passo di una direzione strategica più ampia. Unilever vuole costruire un ecosistema connesso che offra a tutti i collaboratori, ai fornitori terzi e al team più ampio un hub globale, consentendo all'azienda di essere agile e reattiva di fronte alla continua evoluzione del panorama dell'e-commerce. Corsearch contribuirà in modo determinante alla realizzazione di questo progetto.

La collaborazione con Corsearch ha dato a Unilever la possibilità di monitorare le attività su tutti i canali e i mercati digitali. Sfruttando questi dati, i team di Unilever che si occupano di Brand Protection possono collaborare meglio e lavorare insieme ai team di un'azienda più ampia, come le funzioni di e-commerce e marketing.

"Consiglio vivamente di lavorare con Corsearch, non solo per la sua straordinaria tecnologia che aiuta a comprendere e analizzare lo spazio digitale, ma anche per l'alto livello di collaborazione, comunicazione e partnership che rende l'intera esperienza lavorativa eccezionale."

Svetlana Tsareva, consigliere generale per la cura della pelle e il prestigio e responsabile della protezione del marchio presso Unilever

Proteggere i consumatori online e ottenere la piena visibilità dell'impronta digitale del vostro marchio

Corsearch analizza sistematicamente Internet utilizzando la tecnologia di apprendimento automatico e rileva l'uso improprio del marchio visibile ai vostri consumatori su siti di e-commerce, marketplace, social media, ricerca a pagamento e altro ancora. 

Per Unilever, la capacità di scoprire la reale portata dell'uso improprio del marchio online, unita alle conoscenze specialistiche di Corsearch sulla gestione dell'impronta digitale dei suoi marchi, è stata determinante per proteggere i consumatori da prodotti dannosi e garantire l'allineamento della messaggistica del marchio sui canali online e offline. 

Che si tratti di un'organizzazione di medie dimensioni o di un'azienda Fortune 500, le nostre soluzioni di protezione del marchio consentono di proteggere i canali digitali critici, salvaguardare la fiducia dei consumatori e ottenere un ROI reale. Parlate con i nostri esperti per scoprire perché Corsearch è la scelta giusta per voi.