Blog

Corsearch Zeal 2.0: Dalle metriche di vanità all'impatto tangibile della protezione del marchio

  • Protezione del marchio
Corsearch Zeal 2.0: Dalle metriche di vanità all'impatto tangibile della protezione del marchio

Vai oltre le metriche di vanità con il Cleanliness Score™, che ti fornisce una misura accurata della visibilità delle violazioni e del rischio del marchio.

Il volume di rimozioni è da tempo la metrica di performance predefinita di Brand Protection, che monitora il numero di annunci o post che violano i diritti d'autore rimossi sulle piattaforme digitali. Sebbene questo indichi l'attività, non ne dimostra l'impatto. Il numero di rimozioni può aumentare senza effettivamente ridurre l'esposizione dei consumatori alle contraffazioni o migliorare la visibilità degli annunci autentici .

Sia per i team di Brand Protection che per i dirigenti, la domanda sta cambiando: " Stiamo davvero vincendo? I consumatori vedono meno prodotti falsi? "

Ed è proprio questa la sfida: misurare la visibilità , non solo il volume.

Perché è così difficile vedere la vera immagine?

La realtà è che la maggior parte dei team di Brand Protection procede alla cieca quando si tratta di capire cosa vedono effettivamente i consumatori . Le piattaforme sono dinamiche. I risultati di ricerca cambiano costantemente. Gli algoritmi di personalizzazione possono variare i risultati in base ai profili utente, alla posizione geografica e alla cronologia delle interazioni. La maggior parte delle piattaforme di Brand Protection e degli strumenti di applicazione delle policy non è progettata per fornire questo livello di informazioni.

Gli strumenti esistenti per misurare l'efficacia delle misure di contrasto sono limitati. I benchmark e gli studi manuali puntuali sono spesso incompleti e non riflettono ciò che accade in tempo reale. E senza una visibilità completa della saturazione delle violazioni e del rischio per il marchio, ci sono pochi dati che dimostrino un impatto significativo, il che significa che continuare ad attuare misure di contrasto è come sparare nel buio.

Entra nel Cleanliness Score™: una misura reale della salute del marchio digitale

Punteggio di pulizia Corsearch Zeal 2.0™ - Dashboard

Finora, non esisteva un modo significativo per misurare il reale impatto della tua strategia di Brand Protection. Non esisteva un linguaggio condiviso tra i team legali, di brand protection e di marketing per allineare il significato del "successo". Non c'era chiarezza sul fatto che il tuo brand venisse trovato per le giuste ragioni o dirottato per quelle sbagliate.

È proprio questo il divario di visibilità del rischio del marchio che il Cleanliness Score™ di Corsearch Zeal 2.0 è stato creato per colmare.

Il Cleanliness Score™, un sistema proprietario di Corsearch, è la prima metrica di settore che mostra la saturazione di falsi e imitazioni del tuo brand sui principali canali digitali. Non è un numero illusorio. È uno strumento di visibilità, che finalmente permette ai team di vedere quanto sono efficaci le loro attività di Brand Protection, dove si trovano le lacune e cosa correggere.

Cosa misura:

  • La percentuale di inserzioni non lesive per le tue parole chiave più importanti sulle tue piattaforme più importanti
  • Un'istantanea settimanale della pulizia della piattaforma, del rischio delle parole chiave e dell'esposizione del marchio

Come viene calcolato il Cleanliness Score™ in Corsearch Zeal 2.0

Basato sull'architettura AI nativa di Corsearch Zeal 2.0, il Cleanliness Score™ sfrutta l'automazione, i modelli di classificazione e la convalida da parte di un essere umano per generare una visione affidabile e ripetibile dello stato di salute del canale online.

Ecco come funziona:

  1. Estrazione dei risultati di ricerca prioritari: il Cleanliness Score™ estrae i migliori risultati organici per le tue parole chiave prioritarie su ogni piattaforma . In altre parole: le inserzioni che i tuoi clienti vedono per prime quando cercano il tuo brand su marketplace e piattaforme social.
  2. Moderazione e classificazione tramite IA: identifichiamo le violazioni nell'ambito dei flussi di lavoro standard di applicazione delle normative, eseguiti tramite un mix di intervento umano e automazione. Per gli elementi che non rientrano nel flusso di lavoro, implementiamo una previsione basata sull'IA, addestrata sui dati storici di moderazione.

Cosa puoi vedere e fare con Cleanliness Score™ in Corsearch Zeal 2.0

Il Cleanliness Score™ non è solo un numero: è una dashboard basata su dati intelligenti che ti aiuta a dare priorità alle risorse, a confrontare le prestazioni e a comunicare il valore all'interno della tua organizzazione. È anche una metrica aziendale di alto livello che ti aiuta ad affinare la tua strategia di protezione del brand nel tempo.

Utilizza il Cleanliness Score™ per monitorare:

  • Pulizia generale per parola chiave
    Identifica i termini di ricerca più inquinati e su cosa concentrare la tua attività di contrasto. Filtra per regione, piattaforma o lingua per localizzare la strategia.
  • Pulizia nel tempo
    Visualizza i progressi o i problemi emergenti su una cronologia mensile. Questo permette ai team di capire se le cose stanno migliorando, stagnando o peggiorando.
  • Pulizia per piattaforma
    Confronta quali piattaforme ottengono risultati migliori (o peggiori) nel far emergere contenuti autentici e chiedi loro conto.
  • Ripartizione per tipo di violazione
    Scopri quali sono i tipi di abuso più visibili, che si tratti di contraffazioni, imitazioni, venditori non autorizzati o venditori non autorizzati.

Perché è importante per gli stakeholder della tua azienda

Il Cleanliness Score™ fornisce ai responsabili della Brand Protection un parametro di valutazione delle prestazioni che possono sottoporre alla dirigenza senior, mostrando esattamente in che modo i loro sforzi stanno migliorando la visibilità del marchio, riducendo la saturazione delle violazioni e proteggendo i ricavi.

Considerate questa metrica come un controllo dell'igiene del brand. Più alto è il punteggio, più sano è il vostro scaffale digitale. Più basso è, maggiore è la fiducia dei consumatori, il fatturato e la visibilità che state probabilmente perdendo: risultati aziendali critici che la vostra strategia di Brand Protection sta influenzando.

Queste sono le metriche che in ultima analisi interessano agli stakeholder chiave e ai dirigenti senior; collegare la tua strategia a queste metriche rende più facile dimostrare l'impatto positivo del tuo programma di Brand Protection sul business. In parole povere, puoi spostare l'ago della bilancia dal centro di costo al generatore di impatto .

Il Cleanliness Score™ consente inoltre di prendere decisioni più consapevoli. I marchi possono:

  • Dare priorità all'applicazione delle normative sulle piattaforme con punteggi bassi
  • Individuare le tendenze delle parole chiave per catturare le minacce emergenti
  • Identificare lacune nella copertura di moderazione o rilevamento

Per i dirigenti è una metrica strategica:

  • Mostrare progressi reali attraverso un punteggio positivo
  • Collegare gli sforzi di protezione del marchio agli obiettivi commerciali
  • Dimostrare il ROI attraverso una ridotta esposizione dei consumatori e piattaforme più pulite

All'improvviso, il tuo programma di protezione del marchio diventa una fonte di informazioni strategiche e non solo di mitigazione del rischio.

Come ci confrontiamo: il vantaggio competitivo

Alcuni provider offrono un punteggio di visibilità, ma spesso è superficiale, incoerente o difficile da fidarsi. Ecco come Corsearch lo fa diversamente:

CaratteristicaPunteggio di pulizia Corsearch Zeal 2.0 TMAltri venditori
Analisi dei risultati di ricerca principali ✅ Sì, per parola chiave e piattaforma❌ Spesso campioni casuali o riepiloghi a livello di piattaforma
Regole di moderazione personalizzate ✅ Logica di applicazione specifica del cliente⚠️ Regole generiche o black-box
Intelligenza artificiale ibrida + sistema umano✅ Sì – modelli di intelligenza artificiale + controllo qualità umano❌ Automazione solo manuale o poco chiara
Trasparenza del punteggio✅ Visualizzazione completa della dashboard con filtri⚠️ Visibilità limitata, spesso sepolto
Aggiornamenti giornalieri

✅ Punteggio ricalcolato quotidianamente❌ Spesso vengono eseguite metriche mensili scollegate dall'azione

Mentre altri possono mostrare attività, noi mostriamo i risultati e ti diamo la possibilità di agire su di essi direttamente all'interno della piattaforma.

Integrato in Corsearch Zeal 2.0 da zero

Cleanliness Score™ è una funzionalità fondamentale di Corsearch Zeal 2.0, la nostra piattaforma di protezione del marchio basata sull'intelligenza artificiale , progettata per adattarsi alla portata, alla velocità e alla sofisticatezza delle minacce moderne.

Combinando la corrispondenza semi-esatta delle immagini, il rilevamento adattivo delle parole chiave, il clustering dei venditori e l'applicazione automatizzata, Corsearch Zeal 2.0 non solo individua più minacce, ma aiuta anche i marchi a ripulire le piattaforme in modo più rapido e approfondito.

E con il Cleanliness Score™, i brand possono finalmente misurare questo impatto in termini reali. Basta congetture, basta con metriche vanitose.

Se sei pronto a smettere di fare supposizioni e a iniziare a scoprire quali sono le reali prestazioni del tuo marchio online, saremo lieti di mostrarti come funziona.

Pronti a vedere il vostro Cleanliness Score™?
Prenota una demo di Corsearch Zeal 2.0 per avere un quadro completo.