Blog

3 modi in cui l'intelligenza artificiale sta cambiando la sorveglianza dei marchi

  • Soluzioni per i marchi
3 modi in cui l'intelligenza artificiale sta cambiando la sorveglianza dei marchi

Il panorama dell'osservazione dei marchi si sta evolvendo rapidamente. Per anni, il processo di monitoraggio dei marchi figurativi è stato un compito meticoloso e lungo, spesso basato su codici di progettazione e ricerche basate su parole chiave con revisione manuale. Oggi l'intelligenza artificiale sta trasformando questo lavoro da un lavoro reattivo a un vantaggio strategico e proattivo.

L'intelligenza artificiale non è solo una parola d'ordine, ma sta cambiando radicalmente il modo in cui i professionisti del settore legale e dei marchi proteggono i loro portafogli. Ecco tre modi fondamentali:

1. Maggiore accuratezza e precisione

I servizi di osservazione tradizionali possono generare un numero eccessivo di avvisi, molti dei quali sono "rumore" irrilevante che consuma tempo prezioso. Spesso faticano a interpretare le sfumature della somiglianza visiva, affidandosi a descrizioni generiche o a codici di design di base.

L'AI cambia questa situazione utilizzando modelli di riconoscimento delle immagini e di apprendimento automatico addestrati su vasti set di dati di marchi figurativi. Invece di limitarsi a cercare parole chiave, l'intelligenza artificiale è in grado di comprendere il contesto sottile di un logo, i suoi elementi di design e la sua impressione visiva complessiva. In questo modo si ottengono avvisi più intelligenti e pertinenti e si riduce significativamente la quantità di tempo trascorsa a vagliare manualmente i risultati irrilevanti. In questo modo il vostro team potrà concentrarsi sulle minacce più importanti per l'integrità del vostro marchio.

2. Efficienza senza precedenti

Una sfida importante per qualsiasi team legale è quella di bilanciare un carico di lavoro pesante con risorse limitate. Lo screening manuale e l'analisi dei potenziali conflitti tra marchi possono rappresentare un grosso collo di bottiglia.

Automatizzando lo screening iniziale e l'analisi dei nuovi documenti, l'IA libera il tempo del vostro team per un lavoro più strategico. L'IA è in grado di eseguire in pochi minuti ciò che a un essere umano potrebbe richiedere ore o addirittura giorni. Ciò significa che il vostro team può spostare la propria attenzione dal noioso compito di ricerca al lavoro di alto valore di analisi delle potenziali violazioni e di formulazione di una strategia di risposta. Si tratta di dare ai vostri professionisti la possibilità di fare ciò che sanno fare meglio, senza il peso di compiti ripetitivi.

3. Vigilanza proattiva e in tempo reale

Il mondo digitale non dorme mai, e nemmeno i nuovi depositi di marchi. Un processo di sorveglianza manuale è intrinsecamente reattivo; può avvenire solo con la velocità con cui una persona può eseguire la ricerca.

Le soluzioni basate sull'intelligenza artificiale, invece, forniscono una vigilanza continua e in tempo reale. Sono in grado di scansionare costantemente i database dei marchi globali non appena vengono depositate nuove informazioni, fornendo avvisi immediati di potenziali conflitti. Questo monitoraggio proattivo vi garantisce di essere tra i primi a conoscere le nuove minacce, dandovi un vantaggio fondamentale nel presentare un'opposizione o nell'intraprendere altre azioni necessarie. Questa rapidità e il flusso costante di informazioni possono fare la differenza tra una preoccupazione minore e un grave problema di violazione.

L'intelligenza artificiale non è più solo un concetto futuristico per i professionisti del settore legale e dei marchi. È uno strumento essenziale per costruire un processo di sorveglianza dei marchi più efficiente, accurato e proattivo.

Per saperne di più su come sfruttare questi vantaggi per il vostro team, contattate Corsearch per scoprire il nuovo servizio LogoWatch.